Un team per la donna a 360°
Per seguirti in tutte le fasi
della tua nuova avventura!
La gravidanza è uno dei momenti più belli e importanti nella vita di ogni donna. Per questo noi di PerLa Donna abbiamo messo messo a disposizione un team di specialisti in grado di darti, attraverso i diversi servizi, un reale supporto e accompagnamento in tutto il tuo percorso, dal concepimento ai primi anni di vita del tuo bebè.
Perchè noi di PerLa Donna abbiamo a cuore la cura e il benessere della donna a 360 gradi e in tutti i suoi aspetti
Dall'accompagnamento di coppia all'assistenza post partum, passando dalla cura della gravidanza con incontri, visite ecografie e test specialistci), scopri tutti i servizi a cui puoi accedere:
La consulenza e alcuni semplici esami di base possono aiutare a svelare in anticipo un eventuale problema riproduttivo o scegliere tempestivamente il percorso di procreazione assistita più indicato!
I Metodi Naturali di regolazione della fertilità sono metodi che consentono ad ogni donna di ascoltare il linguaggio del corpo e possono essere usati dalla coppia per ricercare con precisione una gravidanza o per rimandare o evitare il concepimento
Così come riportato da diversi studi presenti in letteratura, gli effetti dell’agopuntura sulla fertilità sembrano essere riconducibili a diversi meccanismi d’azione in grado di influire sul funzionamento del sistema riproduttivo a più livelli, tra i quali:
- Regolare il ciclo mestruale e promuovere l’ovulazione
- Regolare i livelli ormonali (Estrogeni e Progesterone)
- Migliorare la funzionalità ovarica e la qualità delle cellule uovo
Ecografia I trimestre
Con l’ ecografia del I trimestre può essere effettuata la datazione della gravidanza, la diagnosi di gravidanza gemellare con la determinazione della sua Corionicità, e la ricerca di eventuali anomalie uterine e/o annessiali.
Ecografia del II trimestre (o morfologica)
L’ ecografia morfologica consente di confrontare le misure del feto con quelli delle curve di riferimento per valutare se le dimensioni corrispondono a quelle attese per l’epoca di gravidanza. Nello stesso esame si visualizzano la sede di inserzione placentare, la quantità di liquido amniotico e la struttura dei principali organi e distretti anatomici del feto.
Ecografia del III trimestre (o di accrescimento)
Nel terzo trimestre si effettuano misurazioni di alcune parti del feto, ed i valori di tali misure vengono confrontati con le curve di riferimento per valutare se corrispondono a quelle attese per l’epoca di gravidanza. In questo stesso periodo si visualizzano la sede di inserzione placentare la quantità di liquido amniotico ed alcuni organi fetali.
Il test su DNA fetale di nuova generazione
NEOBONA è un test in grado di rilevare il rischio delle più frequenti aneuploidie cromosomiche che si verificano durante la gravidanza, studiando il DNA fetale presente nel sangue materno.
NEOBONA rileva le seguenti trisomie (presenza di tre copie di un cromosoma, invece delle due copie presenti normalmente):
- Trisomia 21, o sindrome di Down, è la trisomia più comune; i bambini affetti possono avere in una percentuale diversa di casi una disabilità intellettiva da lieve a moderata, difetti cardiaci e/o altri disturbi, a seconda della gravità della sindrome (attendibilità>99%).
- Trisomia 18, o sindrome di Edwards, porta ad una elevata incidenza di aborto spontaneo. I neonati affetti hanno generalmente gravi malformazioni, ritardo mentale e raramente sopravvivono oltre il primo anno di età (attendibilità>97%).
- Trisomia 13, o sindrome di Patau, porta ad una elevata incidenza di aborto spontaneo. I neonati con sindrome di Patau hanno grave ritardo mentale, possono avere gravi malformazioni cardiache e altre patologie; raramente sopravvivono oltre il primo anno di età (attendibilità>99%).
Bitest ed ecografia per translucenza nucale
Lo scopo del test combinato (prelievo ematochimico associato ad ecografia della traslucenza nucale) è quello di stimare il rischio che il feto sia affetto da anomalie del numero dei cromosomi, in particolare dalla trisomia 21 (sindrome di Down) o dalla trisomia 18 o 13 e di identificare condizioni di rischio particolare per alcune anomalie anatomiche o placentari. Mettendo insieme la storia clinica, l’età anagrafica della paziente, il risultato degli esami del sangue e dell’ecografia (misura della traslucenza nucale e presenza/assenza dell’osso nasale) viene identificato un numero elevato di feti potenzialmente affetti da patologie cromosomiche, riducendo al minimo le procedure invasive non necessarie.
Il test combinato consiste in due passaggi:
- Un prelievo di sangue (Bitest) attraverso il quale si misura la concentrazione di sostanze prodotte dalla placenta (freeBetaHCG e PAPP-A) che verrà eseguito fra la 9° e la 11° settimana in qualsiasi sede CAM della provincia di Milano e di Monza-Brianza;
- Una ecografia eseguita tra la 11° e la 13° settimana eseguita da medici con competenze specifiche in questo tipo particolare di esame e certificati dalla Fetal Medicine Foundation di Londra, tramite la quale si misura la lunghezza del feto, lo spessore della “traslucenza nucale“, si visualizza la presenza o assenza dell’osso nasale e si studiano le caratteristiche anatomiche indagabili nel I trimestre di gravidanza.
Fin dalla scoperta della tua gravidanza, ti accompagnamo in questo meraviglioso cammino:
Corsi pre parto
Gli incontri sono di gruppo con un numero limitato di partecipanti, in modo da creare la possibilità di personalizzare gli incontri anche in base alle esigenze del gruppo.
In questo momento sarà possibile costruire un legame speciale anche con l’ostetrica. Una figura di riferimento che potrà rivelarsi fondamentale anche nel post partum.
Corsi di yoga
Lo yoga in gravidanza non è solo una sequenza di movimenti finalizzata a fare esperienza del corpo che cambia nei tre trimestri ma è una vera e propria attività terapeutica utile anche ai fini del concepimento.
Le posizioni proposte sono infatti state studiate perché le mamme possano trarre giovamento fisico, di respirazione e di diminuzione del carico mentale e fisico.
Anche dopo il parto, le specialiste di PerLa Donna ti possono aiutare nelle sfide che dovrai affrontare:
- Visita ostetrica domiciliare e consulenza per l’allattamento in studio o direttamente a domicilio e supporto nell’organizzazione della vita quotidiana nel post partum;
- Visita osteopatica per la cura alle coliche o a problematiche di suzione per il neo nato e per tutta la fase di gravidanza e del post per la mamma;
- Visita pediatrica: valutazione generale della salute del bambino e della sua crescita;
- Riabilitazione del pavimento pelvico: un pavimento pelvico in salute previene e permette alla donna di sentire e percepire con maggior consapevolezza il proprio corpo.
Ginecologa
Specializzata in Ostetricia e Ginecologia
Ginecologa
Specializzata in Ostetricia, Ginecologia e Agopuntura
Ostetrica
Specializzata in Ostetricia e Riabilitazione Pelvice
Vieni a trovarci, siamo in:
Via Manzoni 10
20851 Lissone (MB)
Tel: +39 0396770007
Email: info.lissone@perla-donna.it
Ogni donna è una perla: speciale, unica, irripetibile e preziosa. La perla è ciò che ogni donna ha in sé di prezioso: un dono da scoprire, custodire, crescere.
Noi di PerLa Donna seguiamo i nostri pazienti nel loro insieme, come persona: non solo corpo, ma anche spirito e mente.
Per questo troverai specialiste che hanno a cuore il completo benessere psicofisico delle loro pazienti, cercando di utilizzare il più possibile una medicina non aggressiva ma naturale.
Grazie ad un approccio umano e empatico, cercheremo di aiutarti con terapie senza effetti collaterali dannosi, risolutive, reintegrative, che ti accompagni a una guarigione completa.
Per fare ciò, tanti dei nostri specialisti, formatisi in medicina tradizionale, hanno poi arricchito le loro conoscenze anche con altre medicine alternative, come l’agopuntura, l’omeopatia e la fitoterapia.
Ognuna delle nostre dottoresse ha le sue caratteristiche e i suoi interessi o aree in cui è maggiormente esperta, ma tutte potranno seguire la donna in tutte le fasi della sua vita, compresa la gravidanza.
Durante il periodo festivo
i nostri centri resteranno aperti!


